Leggere la Busta Paga



Durata: 12 ore

Avvio: 04/11/2025

LIVELLO: TUTTI I LIVELLI

ENTE FORMATIVO: AGSG E.R.

INFORMAZIONI UTILI:

Il corso si svolgerà in modalità ON LINE

OBIETTIVI DEL PROGETTO 

Ogni mese i lavoratori aprono il cedolino della busta paga guardando l'unica voce che interessa di più: la retribuzione netta.

Tuttavia, la busta paga è composta di diverse voci tutte molto importanti e necesssarie da conoscere.

Di fronte ai continui cambiamenti normativi che riguardano il mondo del lavoro leggere e capire la busta paga non è semplice, ma saperlo fare è necessario per verificare che la retribuzione sia quella che spetta in base al contratto di lavoro, vedere il numero di ore lavorate, di permessi e ferie maturate e accertare la correttezza dei contributi Inps versati dal datore di lavoro, ecc.....

Questo corso si pone l'obiettivo di aiutare a capire questo documento, non fermandosi solo ad illustrare come è composta la busta paga, ma presentando in sintesi le principali novità normative introdotte.

Il corso ha come obiettivo quello di far comprendere come è strutturata una busta paga, quali sono le principali voci di un cedolino, quali sono gli elementi fissi e variabili della busta paga, quali sono le imposte che gravano sulla busta paga, cosa sono le detrazioni di imposta e quali sono i contributi da versare sia da parte del datore di lavoro che del lavoratore.

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO E CONTENUTI 

Il corso avrà una durata di 12 ore.

CONTENUTI:

Gli elementi essenziali:

  • il CCNL
  • l'inquadramento
  • l'anzianità di servizio
  • l'orario di lavoro
  • gli elementi variabili

Gli elementi variabili:

  • le festività
  • le ferie
  • i permessi
  • il lavoro straordinario
  • la contribuzione
  • le imposte
  • accantonamento del T.F.R.

Novità normative


Documenti allegati

Documenti