Esprimersi in maniera accogliente con il cliente



Durata: 12 ore

Avvio: 03/12/2025

LIVELLO: TUTTI I LIVELLI

ENTE FORMATIVO: ISCOM BOLOGNA FERRARA

INFORMAZIONI UTILI:

Il seminario  si svolgerà in modalità ON LINE

OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il corso ha come obiettivo quello di fornire strumenti per migliorare la capacità di comunicazione efficace e positiva con il cliente. Nello specifico il focus del percorso è riferito alla comunicazione paraverbale, cioè il modo in cui la comunicazione viene espressa. Riguarda cioè la voce (tono, volume, ritmo e timbro), le pause, le risate, il silenzio ed altre espressioni sonore, come ad esempio tamburellare sul tavolo o emettere suoni. La comunicazione paraverbale, come del resto quella non verbale (che si riferisce al linguaggio del corpo) invia messaggi spesso inconsapevoli e di tipo emotivo.
Attraverso il linguaggio paraverbale si comunicano le emozioni, i gli stati d’animo quali la gioia, l’accoglienza, la gratitudine, ma anche sentimenti negativi ed ostili quali l’antipatia, la disapprovazione, il nervosismo, il rifiuto.
Migliorare la comunicazione e la propria gestualità comporta un miglioramento della gestione della relazione col cliente e la capacità di gestire con assertività ed eleganza i colloqui più complessi.

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO E CONTENUTI

Il sistema turistico della Città Metropolitana di Bologna si basa su diversi elementi fondamentali,come la ricchezza culturale, storica e gastronomica della città, che attirano visitatori da tutto il mondo.
Il corso mira a trasferire delle competenze utili per rendere la comunicazione col cliente efficace e positiva a 360 gradi, imparando non solo quale contenuto tenere, ma puntando anche sull’espressione del corpo e del tono della voce.


Documenti allegati

Documenti