Revenue Management nel comparto turistico



Durata: 4 ore

Avvio: 11/02/2026

LIVELLO: TUTTI I LIVELLI

ENTE FORMATIVO: ISCOM BOLOGNA FERRARA

INFORMAZIONI UTILI:

Il seminario si svolgerà in modalità ON LINE

OBIETTIVI DEL PROGETTO

La capacità di ottimizzare i ricavi è fondamentale per il successo e la sostenibilità di qualsiasi attività, che si tratti di un hotel, di un resort o di una piccola struttura ricettiva. Il Revenue Management per settore turistico si presenta quindi come un approccio strategico essenziale per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.
Per capire l'importanza del revenue management, è necessario riconoscere che il settore turistico è caratterizzato da una domanda altamente variabile e da una concorrenza agguerrita. Le fluttuazioni stagionali, le tendenze del mercato e le preferenze dei clienti possono influenzare drasticamente il volume delle prenotazioni e, di conseguenza, i ricavi. In questo contesto, le aziende che non adottano strategie di revenue management rischiano di perdere opportunità preziose di guadagno.

ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO E CONTENUTI

Sensibilizzare e formare il personale turistico sull'importanza del revenue management per rendere maggiormente competitiva la realtà aziendale.

CONTENUTI:

• Analisi dei dati di vendita passati per identificare tendenze e modelli;
• Previsione della domanda futura in base a fattori come la stagionalità, eventi locali, festività, ecc.
• Suddivisione dei clienti in gruppi con caratteristiche e bisogni diversi;
• Ottimizzazione della presenza su diversi canali di vendita (sito web, OTA, agenzie di viaggio, ecc.);
• Adattamento dei prezzi in base alla domanda e alla concorrenza. 


Documenti allegati

Documenti